FotoNatur - Gorazd Golob
FotoNatur - Gorazd Golob

Gorazd GOLOB

FotoNatur

Quando hai iniziato a praticare la caccia fotografica?
Quando andavo alle scuole elementari, ma, più intensamente, con i primi viaggi in Europa dopo la nascita dei miei figli. La caccia fotografica nello specifico mi ha appassionato completamente dopo il primo viaggio in Repubblica Sudafricana e la visita al Parco Kruger, nel 2004.

Che cosa ti ha fatto appassionare alla fotografia?
L’opportunità di mostrare il mio punto di vista riguardo a un certo tema e la possibilità di condividere immagini dal mondo che molti non avranno occasione di vedere dal vivo. Mi piace anche molto sperimentare nella fotografia.

Perché la caccia fotografica?
Fotografare la natura, gli animali, è strettamente legato ai miei viaggi e alla mia passione che è, appunto, osservare la natura. Cerco di rappresentare gli animali lontano dagli stereotipi, perché sono simili agli uomini: buoni, cattivi, felici, comprensivi, stupidi… e coloro che li sottovalutano oppure li venerano hanno di loro una visione univoca. Amo mostrare anche le versioni sconosciute, con esposizioni multiple, tempi lunghi, tempi ultra brevi ...

In quali luoghi nel mondo hai già fotografato?
Il mio paradiso fotografico è l’Africa subsahariana, dall’Uganda fino alla Repubblica del Sudafrica, il Nord e il Sud America, l’Asia. Sono stato già in più di sessanta Paesi, ma ce ne sono ancora molti da scoprire.

Quale animale preferisci fotografare?
Qualsiasi animale che si trovi in una buona luce e abbia quel qualcosa in più ...

Secondo te, di che cosa c’è bisogno per fare una fotografia da sogno?
Pazienza e molte foto non riuscite. Poi ti trovi sulla strada verso un qualcosa ...

Qual è la foto che non sei ancora riuscito a scattare e che vorresti realizzare?
Qualsiasi, basta che sia una foto ben riuscita. Non sono il cacciatore del maggior numero possibile di esemplari diversi, ma desidero avere nelle mie foto una luce veramente buona, magica.

Che cosa pensi della Slovenia come destinazione per la fotografia?
È un luogo meraviglioso, con molte possibilità per realizzare ottime foto.