FotoNatur - Roman Abraham
FotoNatur - Roman Abraham

Roman ABRAHAM

FotoNatur

Quando hai iniziato a praticare la caccia fotografica?
Ho iniziato a interessarmi alla fotografia per la prima volta nel 2004 quando, dopo essere andato in pensione, ho accettato di gestire la baita a Peci.

Che cosa ti ha fatto appassionare alla fotografia?
Ad appassionarmi è stata la nostra regione della Carinzia (Koroška). Mi entusiasmavano le foto degli alpinisti che tornavano dalla cima della montagna con foto scattate con la macchina fotografica o qualche volta anche con i telefoni cellulari.

Perché la caccia fotografica?
Perché in questo tipo di caccia non uccidi animali, ma devi impegnarti veramente per fare una buona foto e spesso andare in un punto preciso e aspettare, aspettare e ancora aspettare il momento giusto per essere soddisfatto dello scatto. Per una buona foto ci vuole molto impegno, pazienza e ovviamente conoscenza, per essere in grado di osservare e soprattutto vedere le bellezze della natura.

In quali luoghi nel mondo hai già fotografato?
Ho fotografato in Croazia, Austria, Spagna, Germania, Ungheria.

Quale animale preferisci fotografare?
Il camoscio.

Secondo te, di che cosa c’è bisogno per realizzare una fotografia da sogno?
C’è bisogno innanzitutto di grande volontà per svegliarsi alle due di mattina, poi di una buona macchina fotografica e di un buon obiettivo, della luce giusta e ovviamente dell’animale, che devi avere la fortuna di riuscire a catturare nell’obiettivo.

Qual è la foto che non sei ancora riuscito a scattare e che vorresti realizzare?
Il mio desiderio è di fotografare anche quegli animali che non vivono dalle nostre parti.

Che cosa pensi della Slovenia come destinazione per la fotografia?
La Slovenia offre molte possibilità per la caccia fotografica, visto che i nostri luoghi sono ricchi di natura incontaminata dove vivono diversi tipi di animali. Ma anche il paesaggio di per sé offre molte opportunità per scattare foto meravigliose.